La gravidanza, la maternità, la paternità sono esperienze uniche capaci di destare in ciascuno emozioni profonde e inaspettate fin dai primi istanti. I cambiamenti fisici, psicologici ma anche i nuovi assetti familiari e la riorganizzazione delle relazioni che li accompagnano sono evidenti e a volte dirompenti.
Il sostegno, la consulenza e l’ascolto delle sensazioni e dei vissuti che ne derivano sono uno strumento prezioso attraverso il quale prendersi cura:
– del proprio bambino preparandosi ad essere per lui “un luogo” accogliente e consapevole,
– di sé stesse avendo a cuore il proprio benessere, le proprie emozioni e le proprie trasformazioni
– della propria coppia concedendo all’altro di accedere ad uno spazio intimo di noi e prezioso per migliorare lo scambio ed il dialogo e per prepararsi insieme al cambiamento.
Giulia Mazzoni, psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale, formatasi presso l’Accademia di Psicoterapia della famiglia di Roma, lavora da anni con le famiglie e con i minori in diversi contesti collaborando con i servizi sociali territoriali, il Tribunale dei Minori e in diverse equipe di psicoterapia familiare. Come mamma ha sperimentato in prima persona la pienezza di una preparazione alla nascita e al parto attivo prima e dell’allattamento e svezzamento naturale poi, dalla propria esperienza, insieme a quella di altre socie, è nata l’idea di fondare l’Associazione Calendula e Zucchero filato della quale è vicepresidente.